2009.2.22 Pedalata di gruppo
S. Saba – Aventino – S. Paolo
Bella giornata invernale, neanche fredda, siamo 25 alla partenza da Metro B Colosseo
Dopo essere passati davanti al Circo Massimo, ecco una bella salita a Via Baccelli, sopra le terme di Caracalla... facciamo un po’ di ginnastica, poi andiamo a vedere...
....la facciata di Santa Balbina, in posizione molto panoramica.... e poco dopo: cambio di una camera d’aria per una foratura, capita, fa parte del “gioco di gruppo”
Siamo passati davanti alla chiesa di S. Saba, (purtroppo senza visitarla all’interno, era in corso una messa), andiamo sull’Aventino, altra salita in via di Santa Prisca
..poi piazza di S. Prisca, fino all’apice dell’Aventino a Piazza Cavalieri di Malta
In questa bella cornice di verde (palme, cedri, mimose) e di architetture: chiese di S.Anselmo e S.Alessio, il famoso cancello con veduta di S. Pietro dal buco della serratura... ci soffermiamo a parlare, con Mario, dell’Ordine dei Cavalieri di Malta
Siamo scesi dall’ Aventino via Marmorata, passati davanti alla Piramide, e ci dirigiamo verso via Ostiense, direzione S. Paolo
Breve sosta alla Centrale elettrica Montemartini, bell’esempio di archeologia industriale, utilizzata per esporre molte opere d’arte dei Musei Capitolini.
Siamo arrivati al termine della nostra passeggiata: al Parco Shuster, antistante la
Basilica di San Paolo fuori le Mura.
Prima di salutarci, leggiamo i cartelli esplicativi della necropoli Ostiense (sepolcreto Lugli), con la nuova tettoia protettiva del 1999 (per l’ultimo Giubileo). C.C.